eventi

ciclo IMMAGINI E DIALOGHI CON L’ANIMA

13 Dicembre 2019
ore 16.30/19.30

Sassari Messaggerie Sarde (grattacielo nuovo) – Piazza Castello, 11

Dipendenze tecnologiche
all’interno delle relazioni familiari

 

I nuovi giochi d’azzardo, nati in seguito ad una vera e propria rivoluzione tecnologica, definiscono un nuovo modo di giocare: solitario, decontestualizzato (a ogni ora e in ogni luogo), globalizzato, con regole semplici e universalmente valide; quindi, con facile accesso. Alcuni studi dimostrano che gli adolescenti con problemi di dipendenza da video giochi, da internet o dal semplice telefonino, hanno disagi di carattere familiare, scolastico, legale e relazionale. L’inesperienza, il desiderio di sconfiggere la noia, il pensiero di poter avere facili ricompense e gratificazioni immediate, sono alcuni dei motivi per i quali gli adolescenti rischiano la dipendenza dal gioco, o dagli strumenti che la tecnologia mette loro a disposizione. Ma la domanda che vogliamo porci è come interagiscono questi processi all’interno delle relazioni familiari. Quale compatibilità, complicità o contrasto si manifesta nei cosiddetti contesti educativi? Lo sguardo dell’educatore dove si posa? Siamo sicuri di osservare il fenomeno dal giusto punto di vista?

Intervengono:

Gavina Cherchi
Professore Associato di Filosofia Estetica
Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione
Università degli Studi di Sassari

Marialisa Marianella
Psicoterapeuta – Docente di Psicologia
Dipartimento Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologie
Università degli Studi di L’Aquila

Ospiti:

Bernardo Gili
Psicologo – Psicoretapeuta

 

Share This